top of page
In italiano ci sono alcune coppie di parole identiche in cui cambia solo il genere, maschile ♂️ e femminile ♀️. Spesso queste coppie sono casuali e il loro significato è molto diverso:
📄 il testo 👨🏻🦲 la testa
😭 il pianto 🪴 la pianta
🎲 il caso 🏠 la casa
Ma in alcuni casi l’origine delle parole è la stessa e il loro significato è simile: vediamo alcuni esempi!
- il legno = materiale che costituisce la struttura principale degli alberi - la legna (solo plurale) = materiale di origine vegetale pronto per essere bruciato
- il frutto = il singolo prodotto di una pianta - la frutta (solo plurale) = vegetali in generale di sapore dolce
- il foglio = un pezzo sottile di carta, in genere di forma rettangolare - la foglia = organo di una pianta, di solito di colore verde
- il buco = uno spazio vuoto in un oggetto o su una superficie - la buca = una depressione nel terreno, più o meno marcata
- l’animo = l’umore, lo stato mentale - l’anima = la parte immortale di una persona
- la fine = il termine, la conclusione di qualcosa ⚠️ - il fine = l’obiettivo, lo scopo
- la finale = la parte conclusiva di una competizione, di un torneo - il finale = la parte conclusiva di un racconto
- il cerchio = una forma circolare - la cerchia = un circolo di persone, di amici
- il soffitto = la parte superiore di una stanza - la soffitta = spazio sotto il tetto di una casa
- il goccio = una piccola quantità di liquido - la goccia = una singola piccola quantità di liquido che cade
- il raccolto = insieme di prodotti agricoli raccolti in un dato periodo - la raccolta = l’azione di raccogliere qualcosa o il suo risultato
- il pezzo = una parte, un frammento di qualcosa - la pezza = una piccola parte di tessuto
- il telo = un pezzo di tessuto grande e piatto - la tela = superficie di tessuto usata per dipingere
- il tavolo = un mobile con quattro gambe, su cui si mangia o si lavora - la tavola = una superficie piatta e larga ⚠️
- il taglio = la forma data dall'atto del tagliare - la taglia = la dimensione di capo di abbigliamento
- il morale = lo stato mentale, lo spirito o la condizione psicologica di una persona - la morale = insieme di principi, valori o norme etiche che guidano il comportamento
- il fosso = depressione nel terreno che si sviluppa in lunghezza, spesso usata per canalizzare l’acqua - la fossa = cavità nel terreno, senza una direzione di sviluppo particolare, usata ad esempio per seppellire i cadaveri
- il velo = tessuto leggero e sottile, spesso usato per coprire il capo o il viso - la vela = superficie di tessuto usata per catturare il vento nelle barche
- lo spillo = piccolo ago senza foro, usato per fermare temporaneamente dei tessuti - la spilla = ornamento che si fissa a un tessuto per decorarlo o tenerlo insieme
⚠️ Attenzione ad alcune espressioni!
LA TAVOLA può indicare anche un tavolo apparecchiato. In particolare, l’espressione “a tavola” indica l’essere seduti a mangiare:
“Non si usa il telefono a tavola!” “In Italia a tavola si parla spesso di cibo”.
Nelle espressioni IL LIETO FINE e IL FINE SETTIMANA la parola “fine” al maschile è comunque usata con il significato di “termine, conclusione”.
👉 Ora impara le parole e mettiti alla prova!
Comments
Deine Meinung teilenJetzt den ersten Kommentar verfassen.

bottom of page